02/10/2025
sacchetto di tessuto vite vere 1

Qualsiasi genitore – o caregiver – di bambini e bambine con disabilità intellettiva sogna per i propri figli una società senza ostacoli. Ostacoli all’apprendimento, al lavoro, alla socialità e all’affettività. Troppo spesso, però, si trova a fare i conti con una realtà diversa: fatta di privazioni, ambienti escludenti e opportunità negate.

È proprio dalla forza e dalla visione di un gruppo di genitori che nasce Vite Vere: una cooperativa sociale che si occupa – tra le altre cose – di inserimento lavorativo per persone con sindrome di Down, creando contesti accoglienti e dignitosi, in cui le potenzialità di ciascuno possono esprimersi davvero.

Abbiamo avuto l’onore di collaborare con loro per un progetto dal valore profondo. Continua a leggere il caso studio per scoprire di cosa si tratta. 

La richiesta del cliente: portapanettoni per un’esperienza interattiva

La cooperativa Vite Vere, che ogni anno realizza prodotti homemade per la raccolta fondi natalizia promossa dall’omonima Fondazione, ci ha scoperti online, curiosando tra le nostre proposte su misura.

Per il Natale di quest’anno, la loro richiesta era molto particolare: un sacchetto in tessuto per custodire il panettone artigianale, che fosse pensato come oggetto di sperimentazione creativa prima ancora che come dono natalizio.

Il logo di Vite Vere – un cuore stilizzato – infatti, non sarebbe stato semplicemente stampato da noi, ma lasciato volutamente “in bianco”. A completarlo, con pennelli e colori, sarebbero stati i ragazzi e le ragazze dell’Atelier In.Perfetto, laboratorio creativo della cooperativa, veri protagonisti di questa esperienza interattiva.

Un prodotto da considerarsi “finito” quindi, solo dopo il loro tocco artigianale . Un dettaglio semplice, ma potente, che ha trasformato ogni creazione in un pezzo unico.

Processo di realizzazione, tempistiche e risultato finale

Dopo soli 7 giorni dal primo contatto avevamo già pronto per loro un preventivo ad hoc, calibrato su esigenze, quantità e materiali. Da lì, la collaborazione è decollata, seguendo il nostro consueto approccio: fatto di scambi costanti, campionature personalizzate per misura e colore, e un accompagnamento sartoriale in ogni fase.

Durante la fase iniziale di testing, abbiamo realizzato un primo prototipo senza stampa, per permettere al cliente di valutare le proporzioni. Dopo una prima prova, ci hanno richiesto un aumento di 5 cm nella dimensione, così da accogliere meglio il panettone artigianale. È nato così il secondo campione, questa volta completo di stampa serigrafica con inchiostro ad acqua – una scelta ecologica, priva di additivi chimici – per dare vita alla loro grafica.

Per la chiusura si è optato per una a coulisse con nastri in raso nei toni del rosso e dell’oro, larghi 1,6 cm, secondo una richiesta specifica del cliente (rispetto al nostro standard di 1 cm).

Il risultato finale? 6000 portapanettoni realizzati in cotone naturale grezzo certificato Oeko-Tex®, consegnati in 21 giorni. Un packaging impreziosito da dettagli che richiamano i colori caldi del Natale e con un logo lasciato “in sospeso”, pronto per essere rifinito a mano -eccezionalmente- non da noi.

sacchetto di tessuto vite vere 2

Una sinergia che guarda lontano 

Il ricavato della vendita dei panettoni – custoditi in questa confezione speciale – sarà destinato a sostenere tutte le persone con disabilità che hanno trovato occupazione grazie alle attività organizzate da Vite Vere, e a finanziare i loro progetti: teatro, danza, cucina, artigianato, percorsi formativi per genitori e figli e tanto altro.

La distribuzione è prevista per il Natale 2025, ma Vite Vere si sta già muovendo con anticipo per le colombe pasquali, per cui ci hanno chiesto già di “scaldare i motori” – o meglio, i telai.

Una collaborazione che ha lasciato il segno: per loro, seguiti passo dopo passo in ogni fase della realizzazione; per noi, felici di aver contribuito con il nostro lavoro a un progetto di inclusione, anzi di cooperazione sociale.

Stai pensando anche tu a un packaging in tessuto per il tuo progetto solidale?

Raccontaci la tua idea. Siamo pronti ad ascoltarla e a trasformarla insieme in una soluzione originale e su misura. Dai materiali ai tessuti, alle stampe, metteremo in campo tutta la nostra attenzione sartoriale per valorizzare ciò che conta di più: il messaggio che vuoi raccontare.