20/11/2025
sacchetto di tessuto antica spezieria nero

La Case history che ti raccontiamo oggi è un po’ diversa dal solito. Non tanto per il nostro modo di operare (quello è sempre cucito sulle esigenze di ogni cliente), quanto per la realtà con cui ci siamo confrontati questa volta. Sì, perché anche se spesso collaboriamo con aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, per restituire al loro brand un packaging in tessuto che sia il primo (e più importante) biglietto da visita, amiamo anche quei progetti che arrivano da dove meno li aspettiamo.

E infatti questo arriva silenzioso dal cuore del Casentino, tra le colline della Toscana, dove sorge un Monastero di Monache Domenicane che, eredi di una tradizione erboristica consolidata, hanno saputo accompagnare la loro missione spirituale a una più terrena e concreta.

Come? Trasferendo il loro sapere ne “L’Antica Spezieria”: un progetto attraverso cui realizzano prodotti naturali e artigianali, quali cosmetici, profumi, oli e unguenti ispirati anche alle Sacre Scritture, in grado di raccontare la loro vita in comunione, fatta di contemplazione, preghiera, ma anche lavoro e dedizione costanti.

La loro richiesta: confezioni che trasmettessero essenzialità, delicatezza e rigore

Quando ci hanno contattati era il 2020, un anno difficile, che ricordiamo tutti. Eppure, nonostante tutte le incertezze di quel periodo, le Monache Domenicane di Pontevecchio hanno deciso di portare avanti la loro produzione di cosmetici naturali, anche attraverso un e-commerce dedicato.

Per il loro confezionamento, cercavano una soluzione di packaging naturale, su misura, capace di rispecchiare la loro identità e il loro credo, fatto di spiritualità, competenza e senso pratico. 

Niente di standardizzato. Volevano un involucro che trasmettesse, in modo artigianale, essenzialità, delicatezza e rigore.

La risposta di Sacchetti di Tessuto: l’intramontabile velluto

Abbiamo risposto come sappiamo fare: con ascolto, confronto e campionature dedicate. Quale soluzione migliore se non il velluto: sobrio, elegante, austero. In contrasto col bianco ricorda proprio le vesti monacali. E infatti, la loro prima scelta è ricaduta su sacchetti in velluto nero, con chiusura a coulisse, impreziositi da una stampa serigrafica bianca del logo conventuale. Una combo che ha dato vita alla prima produzione, consegnata in lotti tra i 500 a 1000 pezzi, pensati per custodire le loro creazioni con discrezione e stile.

Un’evoluzione leggera, come un soffio di cotone

Nel tempo la collaborazione è cresciuta. Le Monache ci hanno confidato il desiderio di una nuova versione del sacchetto: più leggera, trasparente, in grado di lasciar intravedere il contenuto e trasmettere una sensazione di purezza. Da qui l’idea della mussola di cotone naturale. Una tipologia di tessuto che abbiamo proposto per due ragioni: una di natura estetica, perché è ideale per restituire quel tocco etereo e luminoso che loro stavano cercando; e una di natura pratica, perché grazie alla loro trama rada, i sacchetti in mussola, risultano:

  • traspiranti, consentendo quindi ai prodotti, soprattutto a quelli da bagno che stanno a contatto con l’umidità, di asciugare prima e meglio;
  • leggeri e trasparenti, così da rendere visibili i prodotti custoditi al loro interno;
  • ecologici, a differenza dell’organza, che pur essendo altrettanto leggera e trasparente, è fatta in poliestere, un derivato della plastica. Questo tipo di attenzione ci sembrava perfettamente in linea con lo spirito dei prodotti dell’Antica Spezieria, la cui missione è “celebrare la bellezza autentica della natura”.

La stampa del loro logo, ricca di arabeschi e finezze grafiche, ha rappresentato una sfida tecnica complessa. Ma grazie all’esperienza dei nostri laboratori artigiani, siamo riusciti a ottenere una resa nitida e precisa, capace di valorizzare ogni dettaglio con rispetto e maestria.

sacchetto di tessuto antica spezieria bianco

Un rapporto che si rinnova, ogni anno

Oggi, quella prima fornitura si è trasformata in un rapporto solido e continuativo. Gli ordini si ripetono, le esigenze evolvono, e noi siamo lì, come partner fidati, pronti a fornire supporto, soluzioni rapide, materiali selezionati e una qualità costante.

Ogni progetto è un piccolo percorso condiviso: sviluppiamo nuove proposte con campionature mirate, lavoriamo in piccoli lotti per mantenere l’artigianalità, scegliamo tessuti naturali che riflettano l’anima del monastero. È un lavoro sartoriale, nel senso più profondo del termine: su misura, fatto con le mani e conoscendo chi hai davanti.

Hai anche tu bisogno di un packaging che custodisca, protegga e racconti la tua storia?

Che si tratti di prodotti cosmetici, alimentari o pelletteria, ogni oggetto merita il suo sacchetto su misura. Noi siamo qui per ascoltare la tua visione e trasformarla in una soluzione concreta, bella, sostenibile.